IL BLOG DI MAT E TITA
Il disegno per i bambini
disegno bambini

Ci sono bambini che amano il disegno e anche colorare, altri invece meno. A alcuni disegnare viene naturale, altri invece hanno più difficoltà.
Ma quasi tutti, piccoli e non hanno bisogno di esprimersi attraverso il disegno.

BENEFICI DEL DISEGNARE

Disegnare fa bene al nostro cervello: aiuta la memoria, ci rende più creativi, favorisce la concentrazione e aiuta a scaricare lo stress. Nei bambini, disegnare è una valvola di sfogo. Per i bambini più irrequieti e vivaci il disegno esprime ciò che si agita in loro,  ma anche per i più timidi perché li aiuta a esprimere ciò che non riescono a dire a parole. 

BAMBINI: COME UTILIZZARE LA MATITA PER MIGLIORARE IL DISEGNO

Il primo passo ovviamente è quello di munirsi di carta e matite colorate! 
Per poter utilizzare al massimo le nostre potenzialità e quelle dei nostri bambini, è indispensabile imparare a utilizzare bene la matita. Basta iniziare con dei semplici esercizi, al fine di facilitare la motricità della mano e la coordinazione occhio-mano. 
Per iniziare prendiamo un foglio bianco, dividiamo in sei sezioni la pagina e riempiamo ogni sezione con righe verticali, orizzontali, oblique a destra, oblique a sinistra, piccoli cerchi e l’ultima sezione la coloriamo tutta.

da Instagram i post di Colorare è… del lunedì

USARE LE MATITE

È consigliato fare questo esercizio utilizzando le matite a colori o con una matita dalla mina che più ci piace, in questo modo alleniamo la sensibilità della mano.
Lo scopo di questo esercizio è quello di aiutare il bambino, o chi vuole imparare a disegnare, a controllare i movimenti dell’occhio e della mano. Infatti la vera soddisfazione nel disegno si raggiunge quando si riesce a far eseguire alla mano un movimento che rappresenti ciò l’occhio o la nostra mente vede.

CONSIGLI PER IMPARARE A DISEGNARE BENE

Per imparare a disegnare bene è importante avere pazienza e tanta passione. Una costante pratica è utile a perfezionare la tecnica. Da piccoli tutti sappiamo disegnare chi più chi meno. Ma ad un certo punto alcuni decidono di non ritenersi capaci e abbandonano. Il disegno è una pratica liberatoria e nella creatività non c’è giusto o sbagliato. Quindi impugnate le matite grandi e piccoli e dateci dentro!

SCOPRI TUTTI I FILE DA SCARICARE GRATIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI DEL BLOG DI MAT E TITA

× Ciao! Posso aiutarti?