Forse anche tu ti sarai trovato in un periodo della vita in cui hai perso la creatività, questo può succede sopratutto quando siamo stanchi.
Ma come possiamo ritrovare la creatività quando ci rimane impossibile creare qualcosa?
CHE COS’È LA CREATIVITÀ?
La creatività è una cosa innata che appartiene a tutti noi. Senza creatività, non ci sarebbero l’arte, la scienza, la tecnologia, la letteratura… il mondo sarebbe come una tela in bianco e nero. La creatività è quella cosa che permette di distinguerci, come esseri umani, dal mondo animale.
Può accadere, specie se si fanno dei lavori che hanno bisogno di molta creatività, che delle volte ci troviamo davvero a corto di idee! Se poi iniziamo a pensare di dover trovare per forza l’idea giusta, quando proprio non ne abbiamo, ecco che le ultime briciole di creatività rimaste, spariscono nel nulla.
La mente per poter creare e inventare ha bisogno di pensare liberamente. È proprio quando siamo bloccati o inibiti che perdiamo ogni contatto con la nostra creatività. Come fare allora per poterla ritrovare?
COME RITROVARE LA CREATIVITÀ?
Il primo passo da fare è quello di chiederci: quali sono i freni che bloccano la mia mente? Dipendono da me o da altri fattori o persone?
Una volta capita la causa è il momento di fare delle azioni concrete!
CONSIGLIO UNO: SPEZZARE LA ROUTINE
Come rendersi conto di quando è il momento di fermarsi? Quando siamo stressati e abbiamo quella sensazione di acqua alla gola, perché dobbiamo portare a termine tutti i compiti della giornata, allora quello è il momento di fermarsi.
Fermarsi per qualche ora, o meglio ancora uno o due giorni a volte è indispensabile. Se siamo oberati di lavoro e siamo davvero stanchi, fermarci ci darà la giusta carica poi per ripartire. Passeggiare, fare sport, cucinare, respirare all’aria aperta, ascoltare musica… sono tutte attività che ci aiuteranno a spezzare la routine quotidiana. Un altro consiglio utile è quello di colorare… quanto tempo è che non prendi più una matita in mano? Colorare e dare sfogo alla tua stanchezza, può essere anche un buon metodo per staccare.

CONSIGLIO DUE: COMBATTI L’ANSIA DA PRESTAZIONE
La creatività molto spesso è bloccata dall’ansia da prestazione. Sapere di avere delle scadenza imminenti e dover presentare il lavoro finito nel poco tempo rimasto può creare ansia. Avere tanti impegni e avere paura di non riuscire a finirli è quello che potrebbe bloccarci. Se proviamo questo tipo di ansia significa che stiamo già pensando di non riuscire a portare a termine il nostro compito. Cosa fare allora? La prima cosa da fare in questo caso è non essere troppo influenzati dai pensieri dei giudizi futuri. Infatti la paura di giudizi negativi comporta un aumento di questo particolare tipo di ansia. Quindi avere più fiducia in noi stessi e smettere di pensare alla riuscita del progetto o del compito e ritornare a pensare al gusto di creare e fare.
CONSIGLIO TRE: FINISCI I PROGETTI RIMASTI IN SOSPESO
I progetti in sospeso per causa nostra potrebbero lenire la nostra autostima. Infatti è scientificamente provato che la nostra mente è progettata per portare a termine, è per questo che quando ultimiamo qualcosa che ci eravamo messi in testa sentiamo quel profondo stato di benessere e quando invece procrastiniamo non riusciamo a rilassarci veramente. Quindi porsi obiettivi raggiungibili è un’ottima idea!
Troppo spesso tendiamo ad evidenziare i nostri insuccessi anziché i nostri successi quotidiani. Dunque comincia facendo un elenco di cose rimaste in sospeso e organizzati per portarle a termine e premiati per averlo fatto, un po’ di gratificazione non fa mai male specialmente quando viene da noi stessi… Quindi goditi questa bella sensazione.
CONSIGLIO QUATTRO: DIVERTITI PER RITROVARE LA CREATIVITÀ
Una volta risolti i blocchi mentali e dopo aver pianificato il lavoro, per ritrovare la creatività c’è assoluto bisogno di divertimento! Cos’è che ti fa più divertire? Ognuno ha le sue preferenze ovvio, ma penso che giocare e sperimentare sia quello che universalmente faccia divertire tutti. Quindi libera la mente e inizia a sperimentare. Lascia fruire le tue idee, senza giudicarle… gioca e libera i tuoi pensieri! Vedrai che la creatività tornerà con delle stupende e strabilianti idee!
Voi avete un metodo vostro per ritrovare la creatività?